
Negli ultimi mesi ho testato diverse piattaforme AI che vanno oltre la semplice conversazione. Una di quelle che mi ha colpito di più per approccio e struttura è Manus, un agente AI che combina chat, pianificazione ed esecuzione autonoma dei task.
Con l’ultimo aggiornamento, sono arrivate due novità importanti che rendono questa soluzione ancora più interessante da provare.
1. La nuova modalità Chat gratuita e illimitata
Manus ha ufficialmente aperto a tutti l’uso della modalità Chat, gratuita e senza limiti.
Funziona come assistente conversazionale, ma è più strutturata rispetto ad altri strumenti simili.
📌 Caratteristiche principali:
- Basata su modelli Gemini (Google)
- Non consuma crediti agent
- Supporta l’upload di file
- Permette di organizzare report, analisi, strategie, e affinare idee prima di passare all’esecuzione
Una volta definito il contesto, è possibile cliccare su “Start Agent”, e lasciare che Manus esegua l’intero processo: analisi dati, generazione di contenuti, presentazioni, codice, ecc.
2. Promo attiva: crediti doppi su tutti i piani a pagamento
In parallelo, Manus ha attivato una promozione a tempo limitato:
tutti i piani mensili ricevono crediti extra x2.

💡 Esempi:
- Basic: 1.900 crediti aggiuntivi/mese
- Plus: 3.900
- Pro: 19.900
Chi vuole testare in modo più ampio le funzionalità dell’agente (inclusa la generazione di immagini, video, slide) ora ha molto più margine operativo.

Considerazioni personali
L’ho usato più volte per task reali (automazioni, analisi dati, generazione presentazioni) e l’esperienza è fluida.
Il passaggio tra ideazione (chat) ed esecuzione (agent) è uno dei punti di forza.
In questo momento, Manus è una delle poche piattaforme che permette:
- un ingresso gratuito reale (senza limiti artificiali)
- potenza operativa scalabile
- un’interfaccia unica per tutto il flusso di lavoro
Vuoi provarlo?

🟢 Se ti registri tramite questo link, ricevi 500 crediti extra oltre al bonus giornaliero.
È il modo migliore per partire con più margine e testare anche la modalità Agente.
Se hai trovato utile questa notizia o pensi che possa servire a qualcuno che lavora con l’AI, l’automazione o i contenuti digitali, condividi l’articolo o giralo a chi potrebbe beneficiarne.
Hai dubbi, vuoi raccontarmi come stai usando Manus o scoprire altri strumenti simili?










