Gemini CLI: lo strumento AI open source di Google che rivoluziona il terminale

Scopri Gemini CLI, lo strumento open source di Google che integra il modello Gemini 2.5 Pro direttamente nel terminale. Scrivi codice, automatizza task, genera contenuti da PDF o schizzi e orchestra strumenti AI, tutto con una sola riga di comando.

Loading the

Google ha rilasciato Gemini CLI, uno strumento open source e completamente gratuito che porta il modello Gemini 2.5 Pro direttamente all’interno del terminale. Non si tratta solo di un assistente AI testuale, ma di un vero e proprio agente intelligente multimodale in grado di scrivere codice, orchestrare strumenti, generare contenuti e automatizzare task operativi, tutto da riga di comando.

Gemini CLI segna un punto di svolta per chi sviluppa software, lavora con sistemi complessi o vuole portare l’intelligenza artificiale in ambienti produttivi e scriptabili, senza dover passare da interfacce grafiche o strumenti cloud.

Cos’è Gemini CLI

Gemini CLI è un’interfaccia a riga di comando basata su Gemini 2.5 Pro, il modello multimodale di Google. Può essere utilizzata per generare codice, eseguire comandi shell, manipolare file e persino creare contenuti multimediali, lo stesso che Google integra in strumenti come Gemini Code Assist e nei propri ambienti cloud.

Infografica con i limiti di utilizzo gratuiti di Gemini CLI: 60 richieste al minuto, 1.000 al giorno, open source
Gemini CLI offre la soglia d’uso gratuita più alta del settore:
60 richieste al minuto e 1.000 richieste al giorno, senza alcun costo.

Completamente gratuito, offre fino a 60 richieste al minuto e 1.000 richieste al giorno semplicemente effettuando il login con un account Google personale.

Multimodale e contestuale, consente di lavorare con testo, codice, immagini, PDF, schizzi e persino audio, supportando codebase di oltre 1 milione di token.

Estendibile e integrabile, supporta il protocollo MCP (Model Context Protocol), utile per collegare strumenti esterni (come file server, tool creativi o ambienti interni) direttamente all’agente AI.

Open source: licenza Apache 2.0, auditabile e personalizzabile.

Perché è rilevante per sviluppatori e professionisti

Il terminale è da sempre il cuore operativo degli sviluppatori. Gemini CLI porta l’intelligenza artificiale esattamente dove serve:

  • Niente app da installare
  • Nessuna interfaccia web
  • Tutto controllabile via script, automazioni o prompt testuali

Questo permette di:

Scrivere e modificare codice in tempo reale, con correzioni automatiche, suggerimenti e refactoring

Manipolare file e cartelle in linguaggio naturale: organizzare documenti, convertire immagini, pulire directory, creare report

Eseguire comandi shell con prefisso !, integrando AI e operazioni reali nello stesso flusso

Aggiungere contesto da file o directory usando @, per far lavorare Gemini CLI direttamente su frammenti di codice o documenti specifici

Interrogare la rete grazie all’integrazione con Google Search, per ottenere grounding contestuale aggiornato

Automatizzare task complessi, come il rebasing di repository, la generazione di changelog, la creazione di intere applicazioni o bot

Funzionalità principali in dettaglio

1. Multimodalità e comprensione avanzata
Puoi caricare un PDF contenente specifiche tecniche e chiedere a Gemini CLI di generare un’applicazione. Oppure fornire uno schizzo di interfaccia (immagine) e ottenere HTML + CSS corrispondente.

2. Supporto a codebase di grandi dimensioni
Con una finestra di contesto da oltre 1 milione di token, Gemini CLI è perfetto per lavorare su progetti di grandi dimensioni, anche legacy.

3. Automazione di task operativi
Dal terminale puoi chiedere:

> Organizza tutte le fatture PDF per mese
> Converti le immagini in questa directory in PNG
> Crea una presentazione sulle modifiche Git della scorsa settimana

4. Integrazione con strumenti esterni
Gemini CLI si collega nativamente a:

  • Imagen per generazione immagini
  • Veo per video generati da testo
  • Lyria per contenuti musicali generativi
  • Chirp per sintesi vocale

5. Modalità interattiva e non-interattiva
Puoi usare Gemini CLI sia in conversazione dal terminale, sia all’interno di script o pipeline automatizzate, grazie alla sua CLI semplice e diretta.

6. Personalizzazione e orchestrazione
Il comportamento dell’agente è configurabile con un file GEMINI.md per personalizzare istruzioni, prompt iniziali e risposte. Perfetto per team o ambienti multiutente.

Installazione in 3 minuti: come iniziare con Gemini CLI

Prerequisiti: Node.js versione 18+

Installazione:

npm install -g @google/gemini-cli

Avvio:

gemini

Login: quando richiesto, accedi con il tuo account Google personale.

A questo punto, puoi iniziare a interagire direttamente con Gemini nel tuo terminale.

Per chi ha esigenze avanzate (es. scelta di modelli specifici o limiti più alti), è possibile impostare la chiave API da Google AI Studio:

export GEMINI_API_KEY="YOUR_API_KEY"

Esempi pratici di utilizzo

  • Genera un bot per Discord da un file FAQ.md
  • Fai il debugging di un’app React. Progetta una dashboard da uno sketch UI.
  • Scrivi la documentazione tecnica completa per una codebase
  • Riassumi automaticamente i commit recenti da Git

Un nuovo standard per gli agenti AI open source

Gemini CLI non è solo uno strumento gratuito. È la manifestazione di una visione:

➔ Portare l’intelligenza artificiale nativamente nei flussi di lavoro

➔ Mettere a disposizione strumenti scalabili, personalizzabili e auditabili

➔ Rendere il terminale un ambiente intelligente, in grado di pensare, agire e creare

Grazie alla licenza Apache 2.0, Gemini CLI può essere analizzato, adattato e integrato in progetti professionali, senza vincoli commerciali o limitazioni sull’uso.

Conclusioni: perché dovresti iniziare a usare Gemini CLI oggi stesso

Gemini CLI è lo strumento ideale per sviluppatori, system integrator, creator e team tecnici.

➜ Gratuito, potente, compatibile con tutti i sistemi
➜ Pronto all’uso, con supporto a strumenti avanzati
➜ Completamente open source e personalizzabile

Trovi tutto sul GitHub ufficiale o sulla documentazione Google.

Questo articolo ti è stato utile? Ti ha ispirato a testare Gemini CLI o a integrarlo nel tuo progetto?

➔ Seguimi sui miei canali social per altri contenuti dedicati a intelligenza artificiale, automazione e sviluppo.
➔ Iscriviti alla newsletter per ricevere guide pratiche, strumenti consigliati e risorse ogni settimana.
➔ Hai già provato Gemini CLI? Scrivi nei commenti il tuo progetto, flusso o idea: li leggo tutti e potrei parlarne in un prossimo video o articolo.

Francesco Gruner
Francesco Gruner

Sono un consulente IT, divulgatore e imprenditore tech. Mi occupo di automazione, AI e gestione di sistemi e infrastrutture IT, cercando soluzioni semplici a problemi complessi. Qui condivido strumenti, esperimenti e idee utili.

Resta aggiornato su AI e Automazione

Un recap con novità sull’AI, casi reali e strumenti che uso ogni giorno.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *