È nato il tuo Jarvis personale? ElevenLabs lancia 11.ai, l’assistente AI vocale che lavora con te

11.ai è il nuovo assistente vocale AI di ElevenLabs: gestisce agenda, messaggi e ricerche con la voce. Supporta MCP e, in fase alpha gratuita, sembra davvero il primo passo verso un Jarvis personale.

Loading the

Dopo aver dominato il mercato del voice cloning, ElevenLabs lancia 11.ai: un nuovo assistente AI personale, completamente vocale, capace di interagire con gli strumenti che usi ogni giorno. Non è un chatbot, non è un gimmick: è un primo serio passo verso un Jarvis personale.

E la cosa interessante? È già online e gratuito durante la fase alpha.

Cos’è 11.ai (e cosa lo rende diverso)

11.ai è un assistente vocale AI personale progettato per aiutarti a gestire le attività quotidiane con la voce. Non si limita a rispondere: agisce.

Può:
→ Dirti qual è il tuo prossimo appuntamento
→ Cercare informazioni su clienti o aziende
→ Aprire o aggiornare ticket in Linear
→ Leggere e riassumere messaggi su Slack
→ Collegarsi a server esterni tramite MCP

Tutto questo anche in italiano, con una voce naturale che puoi scegliere (o addirittura clonare) grazie al motore ElevenLabs.

Un’interfaccia semplice, una potenza sotto il cofano

L’esperienza utente è stata pensata per essere plug-and-play:

→ Scegli una voce (tra oltre 5.000 disponibili)
→ Imposti il nome del tuo assistente
→ Selezioni la lingua (italiano supportato nativamente)
→ Colleghi strumenti come Google Calendar, Slack, Perplexity o Linear
→ Sei pronto a parlare

In meno di cinque minuti puoi avere un assistente operativo che risponde e agisce.

Integrazioni disponibili (e funzionanti)

Le integrazioni “out of the box” già incluse coprono molti dei flussi di lavoro più comuni:

Google Calendar per appuntamenti e promemoria
Slack per gestire messaggi e comunicazioni rapide
Perplexity per ricerche contestuali in tempo reale
Linear per gestione dei task o segnalazioni
HackerNews per restare aggiornati sulle notizie tech

Tutte le connessioni sono attivabili con un click dalla sezione Manage your Integrations.

MCP: il collegamento ai tuoi strumenti

Uno degli aspetti più interessanti è il supporto per MCP (Model Context Protocol), il sistema che permette al tuo assistente AI di collegarsi a server o strumenti esterni tramite API o workflow personalizzati.

Puoi aggiungere uno o più server MCP, autorizzare l’accesso ai dati e potenziare l’assistente con comandi o azioni su misura.

Per i professionisti IT o i team che lavorano in ambienti strutturati, questo apre a casi d’uso molto concreti: interrogazioni su database, accesso a CRM, task automatizzati, notifiche dinamiche, report vocali e molto altro.

Personalizzazione totale (voce, lingua, comportamento)

Dalle impostazioni avanzate (Agent Settings), puoi:

→ Cambiare la voce dell’assistente in qualsiasi momento
→ Impostare la lingua (🇮🇹 incluso)
→ Scrivere un comportamento personalizzato tramite il campo Custom Behavior, che agisce come prompt di sistema (es. tono, priorità, regole)
→ Aggiungere le integrazioni
→ Collegare i server MCP

Il tutto da un’unica schermata chiara, pensata per essere user-friendly anche per chi non ha competenze tecniche.

Prime impressioni dopo i primi test

→ Setup semplice e immediato
→ Qualità vocale altissima, anche in italiano
→ Risposte rapide e interazioni vocali fluide
→ Già utilizzabile in contesti reali (freelance, studio, team operativo)
→ MCP apre scenari interessanti per automazioni e workflow avanzati

Il sistema è attualmente gratuito in fase alpha, quindi è il momento giusto per sperimentare.

Conclusione: un assistente AI che vale la pena provare

11.ai non è un giocattolo. È un sistema pronto, estendibile, che mostra chiaramente dove sta andando l’AI vocale: meno show, più valore reale.

Se il pricing definitivo sarà sostenibile, potrebbe diventare una componente stabile nel flusso di lavoro quotidiano di professionisti, manager, imprenditori e tech enthusiast.

Link: 11.ai

🎯 Ti è piaciuto questo articolo?
→ Condividilo con qualcuno che sogna un vero Jarvis personale.

Francesco Gruner
Francesco Gruner

Sono un consulente IT, divulgatore e imprenditore tech. Mi occupo di automazione, AI e gestione di sistemi e infrastrutture IT, cercando soluzioni semplici a problemi complessi. Qui condivido strumenti, esperimenti e idee utili.

Resta aggiornato su AI e Automazione

Un recap con novità sull’AI, casi reali e strumenti che uso ogni giorno.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *