Perplexity ora funziona anche su WhatsApp: l’assistente AI gratuito, senza abbonamento

Scopri come usare Perplexity direttamente su WhatsApp per ricevere notizie, risposte e promemoria in tempo reale. È gratuito, senza app o abbonamenti.

Loading the

L’intelligenza artificiale continua a integrarsi sempre più nelle nostre vite quotidiane, e un esempio recente è l’arrivo di Perplexity AI su WhatsApp, l’app di messaggistica più utilizzata al mondo. Questa novità permette di avere un assistente virtuale intelligente direttamente nella chat, senza bisogno di scaricare app aggiuntive o sottoscrivere abbonamenti.

Cos’è Perplexity AI su WhatsApp?

Perplexity è un motore di ricerca basato su intelligenza artificiale che combina la capacità di fornire risposte rapide e verificate con la comodità di un’interazione in linguaggio naturale. Ora, grazie all’integrazione con WhatsApp, è possibile chattare con Perplexity come se fosse un amico o un assistente personale, semplicemente scrivendo domande o richieste nella normale chat.

Non serve creare account o passare a siti web esterni: basta inviare un messaggio al numero +1 (833) 436-3285 oppure cliccare sul link diretto per iniziare subito la conversazione.

Come funziona e cosa puoi fare con Perplexity su WhatsApp

L’uso è semplicissimo: scrivi la tua domanda o il tuo comando in linguaggio naturale e ricevi risposte immediate, dettagliate e supportate da fonti citate. Puoi chiedere informazioni su qualsiasi argomento, ottenere aggiornamenti sulle ultime notizie, ricevere promemoria personalizzati o anche generare contenuti creativi come immagini basate su prompt testuali.

Alcuni esempi pratici includono:

  • Chiedere spiegazioni su concetti complessi o curiosità quotidiane (“Spiegami il cambiamento climatico”).
  • Ottenere consigli di viaggio o ricette di cucina (“Quali sono le migliori destinazioni per luglio?” o “Dammi la ricetta della carbonara”).
  • Ricevere riassunti di articoli o documenti condivisi nelle chat.
  • Verificare l’accuratezza di informazioni ricevute da altri contatti.
  • Automatizzare piccoli task non invasivi, come promemoria o aggiornamenti personalizzati.

Vantaggi dell’integrazione su WhatsApp

  • Accessibilità immediata: non serve installare nuove app o imparare a usare piattaforme complesse.
  • Gratuito e senza abbonamento: l’uso è completamente gratuito, senza costi nascosti.
  • Risposte rapide e affidabili: grazie all’uso di modelli AI avanzati come GPT-4, Claude e Gemini, le risposte sono accurate e aggiornate.
  • Privacy: pur essendo un servizio online, non ci sono particolari problemi di privacy per ricerche online; tuttavia, è sempre consigliato usare cautela con dati sensibili.

Perché scegliere Perplexity su WhatsApp rispetto ad altri assistenti AI?

Prima dell’integrazione, per ottenere risposte rapide su WhatsApp bisognava uscire dall’app e cercare su Google o altre fonti, con il rischio di distrazioni e perdita di tempo. Ora, con Perplexity integrato, tutto avviene in un unico ambiente, rendendo la ricerca di informazioni più fluida e naturale.

Inoltre, Perplexity si distingue per la capacità di citare le fonti delle sue risposte, permettendo all’utente di verificare facilmente la veridicità delle informazioni ricevute, un aspetto spesso trascurato da altri assistenti AI.

Come iniziare subito a usare Perplexity su WhatsApp

  1. Apri WhatsApp sul tuo smartphone.
  2. Scrivi un messaggio al numero +1 (833) 436-3285 o clicca sul link diretto: https://wa.me/18334363285.
  3. Inizia a scrivere le tue domande o richieste in linguaggio naturale.
  4. Ricevi risposte immediate, aggiornate e personalizzate.

Non serve alcuna registrazione o abbonamento, è sufficiente una connessione internet e l’ultima versione di WhatsApp.

Condividi questo articolo o tagga chi pensi possa trarne vantaggio!

Francesco Gruner
Francesco Gruner

Sono un consulente IT, divulgatore e imprenditore tech. Mi occupo di automazione, AI e gestione di sistemi e infrastrutture IT, cercando soluzioni semplici a problemi complessi. Qui condivido strumenti, esperimenti e idee utili.

Resta aggiornato su AI e Automazione

Un recap con novità sull’AI, casi reali e strumenti che uso ogni giorno.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *